Dublino è gay friendly! Non solo sono consentite le unioni civili ma sono anche riconosciute quelle contratte all’estero; se si pensa che, nella cattolicissima Irlanda fino al 1993, l’omosessualità era reato, bisogna riconoscere che sono stati fatti parecchi passi aventi per il riconoscimento dei diritti individuali.
A Dublino ci sono numerosissimi locali gay e ne aprono sempre di nuovi. I locali dedicati si trovano essenzialmente in centro tra Chapel Street a nord del fiume, George street fino a Parliament Street a Temple Bar sulla sponda sud del Liffey.
Temple Bar, è sicuramente il cuore della vita notturna cittadina. Il locale gay storico, forse il più famoso, è The George. La sua facciata colorata domina George Street e per anni è stato un punto di riferimento per gli omosessuali irlandesi . Più recente è il Dragon che oggi è considerato anche più trendy. I gay frequentano anche la Boilerhouse, una delle più grandi e conosciute saune gay, situata anche questa nel medesimo quartiere. Puoi conoscere il programma eventi e tutto ciò che riguarda la comunità su Gay Community News.